La
centralina Bosch Motronic M1.5.5 è stata la prima, dotata di hardware completamente
realizzato in
tecnologia micro-ibrida, ad equipaggiare un'autovettura italiana in grande
produzione di serie. Montata
all'inizio su 156 e poi su tutta la gamma dei motori AlfaRomeo Twin Spark 16v a
geometria variabile, (145-146, 156, 166 e Gtv-Spider nelle motorizzazioni
da 1400cc a 2000cc) è stata successivamente rimpiazzata dalla ancor più evoluta ME7.3.1, in
grado di assolvere alle funzioni OBDe (normativa europea antinquinamento fase 3
/ 4)
e montata anche su molte vetture del gruppo Fiat.
La tecnologia con cui sono realizzate queste centraline (tanto evolute nelle
funzioni quanto ridotte nelle dimensioni) non permette alcun tipo di intervento
diretto sull'hardware delle stesse, ma ciò va a vantaggio di tutti. La
memoria contenuta nella centralina è riprogrammabile unicamente con un sistema
via cavo che garantisce la perfetta sicurezza della stessa e la sua
affidabilità: nulla infatti viene sostituito se non il programma residente. Il software inoltre, per alcune
versioni particolari può essere
identificato e sovrascritto, ma ben difficilmente copiato. La procedura oltre ad
essere sicura e sempre reversibile, è anche rapida: solo 5 minuti.
E' possibile intervenire a fini di riparazione, aggiornamento (beneficiando di tutte le
correzioni implementate nei nuovi programmi) oppure caricare...
LE
MODIFICHE. Con
l'esperienza maturata su questi impianti, siamo in grado di proporre programmi
modificati per qualsiasi esigenza, anche la messa a punto di motori preparati
per correre in pista, con la possibilità di:
- disinibire limitazioni e cicli di controlli imposti dall'utilizzo stradale (es.
ciclo emissioni, correzione lambda o battito, controllo del DPF);
- variare anticipi e carburazione in utilizzazione, al minimo ed in piena
potenza;
- modificare l'intervento del variatore di fase e dei collettori d'aspirazione
variabili;
- eliminare problemi di vuoti, spegnimenti od irregolarità del minimo.
L'aumento di potenza per vetture aspirate a 4 cilindri di serie, va dai 4 ai 12 cavalli, a seconda dei casi, con possibilità di scelta del regime di intervento del limitatore di giri. Mentre le motorizzazioni turbocompresse, possono guadagnare anche 30 CV.
ALFA Mito Turbobenzina e JTDM-2
ALFA 159, Brera e Spider
Nuove
motorizzazioni euro5 Turbobenzina 1400cc. (ME7.9.10), 1750 TBi e diesel Multi-jet
JTDM-2 1600cc. con DPF (EDC16c39)
Home E-mail