L'elettronica è applicata sui motocicli come
sulle autovetture e anche in questo caso la centralina di iniezione-accensione
è l'organo principale, preposto al comando della gestione motore. La corretta
definizione delle mappature, nel caso di motori dalle prestazioni elevate come
quelli delle moto sportive, è sicuramente molto importante e influente sul
rendimento del sistema. Ancor più che su di un'autovettura, la modifica
della centralina si rende necessaria in caso di sostituzione / lavorazione di
parti meccaniche del motore.
Per tutti i motocicli dotati di centraline che permettono la modifica dei dati di gestione del motore, quali le italiane APRILIA, CAGIVA, DUCATI e GUZZI oppure BMW e SUZUKI, sono disponibili programmi con mappature adatte a moto standard o che montino determinati accessori (es. scarico o filtro aria). E' eventualmente possibile realizzare soluzioni ad hoc per ogni specifica esigenza (elenco indicativo impianti / modelli).
Per
le moto che invece montano centraline di iniezione-accensione difficilmente modificabili, quali
molte versioni delle giapponesi HONDA e KAWASAKI, o le americane, sono invece disponibili
appositi moduli aggiuntivi. Si tratta di moduli di interfaccia che possono
facilmente essere montati sui cablaggi dell'impianto originale. A seconda dei casi, è
possibile gestire sia l'iniezione che l'accensione. Possono essere fornite con
mappature per l'utilizzo su moto di serie, oppure specificamente realizzate per
moto che montino altri tipi di scarico, o utilizzino benzine speciali. Tali
moduli sono inoltre configurabili dall'utilizzatore e quindi idonei all'uso
in pista, ove se necessario, si potranno modificare ulteriormente le mappe
contenute.
Home
E-mail