ProG  - Ecu Tool

Tool di nuova generazione, dedicato all'utilizzo professionale per operatori dell'elettronica automotive aftermarket

 

  ProG - ecu tool bench kit one - avaiable soon

 


Attualmente strutturato per operare sulle nuove centraline iniezione, con architettura basata su microcontrollori ST. Permette di programmare (leggere e scrivere) direttamente in trasparenza di CPU, tutti i dati contenuti nella centralina, siano essi nel microprocessore, nella memoria flash (interna ed esterna) o nella serial-prom (interna ed esterna).

Tramite una connessione in modalità BSL è possibile sempre programmare la centralina in maniera corretta e ripristinare qualunque errore di programmazione precedente (ad esempio avvenuto manualmente o con altri programmatori via OBD).

 

  Cosa è il ProG:

·      E’ un lettore / programmatore indipendente, non vincolato ad alcun sistema (analogamente ad un classico programmatore di eprom) che permette, tramite un'interfaccia sulla porta USB del PC,  di leggere e scrivere direttamente in centralina tutti  i dati presenti sulla stessa.

·      Sviluppato attualmente per operare sulle centraline dotate di processore ST10xx (nelle varie applicazioni tra cui Marelli IAW, Bosch, Delphi, eccetera…) utilizza le connessioni sul cablaggio ecu e le linee diagnosi.

·      Permette sempre di leggere e programmare l’intero contenuto della centralina senza limitazioni, ovvero tutto il software residente nelle memorie che siano presenti, sia  Microprocessore, Flash (interna od esterna) che memoria serial Eeprom.

·      Supporta anche le centraline con hardware micro-ibrido o non dotate di memorie smontabili e leggibili tramite altri programmatori (es. per mappature contenute nel microprocessore).

 

  I principali impieghi del ProG:

·      Riparazione centraline: per ripristinare i valori funzionali di centraline con problemi di dati (es. auto-adattamenti, codifiche / classificazioni o mappature non corrette) e per duplicare i dati di una centralina guasta su di una scheda nuova o riparata, rendendola subito pronta all'uso (senza bisogno di procedure d'inizializzazione o abilitazione diagnostica in rete assistenziale).

·      Modifica: per eseguire mappature o aggiornamenti; il ProG è un semplice strumento di lettura e scrittura, similarmente e semplicemente come un programmatore di eprom vecchio stile, permette di salvare il contenuto della flash che può essere poi trattato da qualunque altro software. Il vantaggio di non essere dipendenti da protocolli (es. kwp) permette di essere sempre in grado, anche a banco, di poter leggere/scrivere le memorie pur in presenza di errori (funzionalità molto utile per la tipologia di nuove centraline euro4, non perfettamente o  parzialmente supportate dai programmi via OBD / CAN su vettura).

·      Test: per testare motori, impianti o centraline stesse, potendo sempre e comunque rendere poi ri-utilizzabili gli hardware integri ripristinandone i valori (verginatura / trasformazione di centraline).

 

  I Plus del ProG:

·         Sicurezza: con la modalità BSL si inizia il lavoro nella certezza di concluderlo, potendo sempre ripristinare una centralina a valori di funzionamento, senza compromessi o limitazioni. Predisposto per ovviare al distacco accidentale del connettore dalla relativa presa durante le operazioni di programmazione od altre interruzioni, permette di gestire in piena tranquillità la procedura di recupero della comunicazione con la centralina.

·         Efficacia: si possono sempre e realmente riprogrammare tutte le centraline supportate, anche quelle precedentemente manomesse o bloccate (in caso di errori con altre programmazioni / ricalcolo checksum). Funzionalità a banco, avendo semplicemente a disposizione la centralina e nulla altro (non occorrono necessariamente la vettura ed il key-sense). Con i dati necessari, letti inizialmente, si è sempre in grado di portare a termine la programmazione parziale o completa (in maniera analoga alla modalità J-tag utilizzata dai tools BDM) per i vari casi.

·         Efficienza: ogni famiglia supportata è sempre leggibile / scrivibile, al di là della versione software che vi si trova nel tempo. La modalità BSL infatti, contrariamente ad altri protocolli che sfruttano il sistema operativo della centralina, non necessita di particolari condizioni esterne e non ha vincoli sw., ma procede sempre ed in un solo passaggio può coprire  tutte le memorie presenti in centralina. NB: Per alcuni veicoli di attuale produzione questa è l’unica modalità con cui intervenire sulle mappe di gestione funzionamento motore e sui dati autoapprendimento.

·          Interfaccia hardware evoluta, di tipo "intelligente"; dotata di microcontrollore on-board per controllo e verifica dati. Si tratta di una vera e propria unità di controllo (contrariamente alle classiche interfaccie usb / K to serial) che include la protezione software (non servono chiavi esterne) e gestisce la procedura di programmazione, alimentando direttamente la centralina e riducendo i margini di errore. Garantisce la massima stabilità e flessibilità del sistema, supportando tutte le uscite potenzialmente utili per la comunicazione con centraline di passata, attuale e futura produzione, quali: K-line, L-line, doppia CAN H/L e J-tag (BDM). I drivers, proprietari e specificamente realizzati, evidenziano la sostanziale differenza tra questa interfaccia e tutte le altre in commercio (in maggior parte semplicemente basate sullo standard FTDI’s CDM).

·         Potenzialità: con la reale possibilità di concreti sviluppi futuri, comprensivi di differenti famiglie di centraline e varie modalità di riprogrammazione (in KWP / CAN / BSL / BDM…) oggi spesso disgiunte, comprese in un unico tool.

 


 

GENERAZIONI DI CENTRALINE SUPPORTATE e VEICOLI (Febbraio  2007)

 

new Panda       Cars       Alfa Brera

Centralina

Motorizzazione

Modelli

Marelli IAW 4AF euro3

Fiat / Lancia 1100-1200-1600

Seicento, Panda, Palio rest., Albea, Fiorino

Marelli IAW 4AF euro4

Fiat / Lancia 1100-1200-1600

Panda, new Panda, Palio rest., Albea

Marelli IAW 59F euro2

Fiat / Lancia        1100 - 1200 8v

Punto, Doblò, Palio, Strada

Marelli IAW 59F euro3

Fiat / Lancia 1100 - 1200 8v

Seicento, Panda, Punto, Palio, Doblò, Strada, Y

Marelli IAW 5AF euro3

Fiat / Lancia 1100 - 1200 8v

Seicento, new Panda, Punto rest., New Y, Palio rest. Doblò, Strada

Marelli IAW 5AF euro4

Fiat / Lancia 1100 - 1200 8v

Seicento, New Panda, Punto rest., Palio rest., Doblò, New Y

 

 

 

Bosch MED7.6.1 Euro4

Alfa Jts 1900 - 2200

Alfa 159, Sportwagon, GT, Brera, Spider

Bosch MED7.6.2 Euro4

Alfa Jts 3200 V6

Alfa 159, Sportwagon, GT, Brera, Spider

 

 

 

 

 

malaguti       Bikes  /  Scooter       Ducati 999

Centralina

Motorizzazione

Modelli

MIU1.xx

Piaggio 250cc euro3

Piaggio Beverly, X8, X9, MP3, Vespa

MIU1.xx

Gilera 250cc euro3

Nexus

MIU1.xx

Aprilia 250cc euro3

Atlantic, Scarabeo

Marelli IAW 59M euro2

Ducati 620/ … /1000

Monster M/S, 749, 999, Sport Touring, Super Sport

Marelli IAW 5AM euro2/3

Ducati 400/.. /1000

Monster M/S, Multistrada, Sport Touring, 749, 999

Marelli IAW 5AM euro3

Guzzi 1000

Breva

 

 

 

 

 

 

Generazioni di centraline attualmente in fase di sviluppo per applicazione futura tramite ProG:

   

Centralina

Motorizzazione

Modelli (indicativo)

IAW 6LP1.xx

Peugeot / Citroen 2000 16v euro3

Citroen C4, Xsara Picasso, C5 Peugeot 307, 407, 807

IAW 6LP2.xx

Peugeot / Citroen 1400 - 1600 16v euro4

CITROEN C3, C4 Peugeot 206, 307

IAW 6LP3.xx

PSA 2200 euro4

Citroen C8  /  Peugeot 406, 407, 607, 807

IAW 6LPA.xx / 6LPB.xx

Peugeot / Citroen 1400 -> 2000 16v euro4

PEUGEOT 207, 307

 

 

 

IAW 4BV.xx

1000 / 1600 8V euro4

VW FOX, Lupo

IAW 4HV.xx

-

-

IAW 4SV.xx

1000 8V euro4

VW GOLF V Brasile

IAW 4TV.xx

1400 16V 75CV

SEAT Ibiza, CORDOBA Skoda Fabia

 

 

 

IAW 5SF.xx

Fiat / Lancia 1200 / 1400 euro4

Grande Punto, Nuova Bravo, Idea Ypsilon, Musa

 

 

 

Bosch ME7.4.5

PSA 1600 16v Euro4

Citroen: C2, C3 / Peugeot: 206, 306, 207, 307, Partner, Ranch

 

 

 

BOSCH  M7.9.5

PSA-Toyota 1000 euro4

Toyota Aygo, Yaris / Peugeot 107, 1007; Citroen C1, C2

 

 

 

BOSCH MEG

Smart 1000cc

New Fortwo asp. / Tb

 

 

 

DELPHI TRW Ddcr

Renault / Nissan 1500 Dci euro4

Clio, Kangoo, Modus / Micra

DELPHI DCM1.2

Renault / Dacia / Suzuki 1500 Dci / DDiS

Clio 3, Modus / Logan / Jimny

 

 

 

VISTEON DPC

Ford TDCi

-

 

 

 

KEFICO

Kia

Rio

 

 

 

IAW 5SM.xx

MV Agusta 1000 euro3

F4, Brutale

 

 

 

 


Home                                                                                                                                                                            E-mailSend E-mail