APPLICAZIONI  SPECIALI      


Per l'ottimizzazione di qualsiasi motore che abbia subito modifiche strutturali, o per la messa a punto di motori da competizione, è necessaria la corretta e puntuale definizione delle mappature della centralina.

Marelli Motorsport pruducts - new ecu families and data logger - avaiable for lowcost applications on cars and bikeL'incremento in termini di potenza che viene dato dalla semplice modifica o sostituzione di una parte meccanica (corpi farfallati, testa, cammes, scarico, ecc...) può essere  più che raddoppiato dalla corretta definizione delle mappature e viceversa. Soprattutto la messa a punto si rende necessaria per colmare gli inevitabili problemi (es. carburazione non ottimale) che portano, in alcune condizioni di utilizzo, ad una perdita di potenza anziché un guadagno, oppure ad una erogazione non lineare.

I programmi utilizzati per queste applicazioni speciali inoltre possono prevedere interventi sulle strategie di funzionamento della centralina: ad esempio in un motore che viene utilizzato unicamente in pista potrà essere limitata la correzione del titolo in funzione della sonda lambda, o eliminata la limitazione dell'anticipo in relazione al battito.

A seconda delle necessità e delle applicazioni, per un'ottimale messa a punto si combina l'utilizzo di centraline da competizione con l'ausilio di accessori e componentistica ad hoc, che consenta anche una correzione manuale, come ad esempio regolatori pressione benzina e valvole by-pass turbo regolabili.

 

Racetrack pictures (immagini da circuito)

**NEW WEBSITE**:  f-autronica.eu

 


Home                                                                                                                                                                       E-mail